Con il passare degli anni e con l’accumularsi dell’esperienza sul campo abbiamo sentito la necessità di codificare in modo univoco ed uguale per tutti i nostri clienti, le procedure ed i metodi di rilevazione testati nel tempo.
E' così nata la Procedura Inventari Computerizzati, PICO ®.
In essa convergono sia gli elementi fondanti della organizzazione aziendale che più praticamente le regole per l’effettuazione degli inventari. Della Procedura fanno parte integrante:
- Esperienza sul campo dei capisquadra negli inventari.
- Operativita’ su tutto il territorio nazionale.
- Reattività immediata: anche 2 ore prima se necessario per furti o crash dei dischi di sistema.
- Assoluta affidabilità ed onestà degli operatori.
- Formazione continua del personale sia teorica che sul campo.
- Assoluta riservatezza nella gestione dei dati.
- Regolarità dei rapporti di lavoro con relativo sgravio di responsabilità per il cliente.
- Massima precisione nel ricollocamento delle scorte sugli scaffali.
- Utilizzo delle migliori tecnologie hardware e software presenti sul mercato.
- Interfacciamento compatibile con la totalità dei software commerciali per farmacia e non attraverso l’utilizzo di standard aperti.
- Interattività del personale con gli strumenti informatici del punto vendita.
- Assoluta affidabilità del dato rilevato:
- Rilevazione dati pezzo per pezzo.
- Gestione spazi del punto vendita, indipendentemente dalle suddivisioni merceologiche.
- Controllo incrociato a campione dei dati acquisiti.
- Verifica delle anomalie numeriche in fase di compattamento dei dati.
- Caricamento giacenze a fine lavoro secondo la filosofia del “chiavi in mano”.
- Verifica del dato con confronto tra vecchio e nuovo inventario.
- Servizio post intervento con stampe fiscali e personalizzate su richiesta.
Tra i compiti più impegnativi che siamo chiamati a svolgere vanno sicuramente annoverati gli inventari necessari ai trasferimenti aziendali.
Sia quelli relativi alle cessioni vere e proprie di aziende che quelli relativi alle trasformazioni in società: Spa, Snc, Comunioni Ereditarie, ecc.
Analizzando attentamente le necessità specifiche di questi interventi abbiamo progettato e messo in opera la Procedura Unica di Cessione PUC ®.
Lo scopo di questa procedura è soprattutto di integrazione dei vari passaggi già previsti in PICO ®.
In particolare prevedono:
- Definizione anticipata dei criteri di vendibilità dei prodotti concordata tra le parti.
- Verifica della situazione commerciale dei prodotti attraverso l’utilizzo delle banche dati.
- Valutazione e calcolo degli sconti contrattuali.
- Eliminazione dall’inventario dei prodotti avariati, con confezione obsoleta, sprovvisti di marchio CEo non fustellati.
- Valutazione delle scorte extra stock convenzionali per valutazione specifiche dei margini di ricarico.
- Verifica a campione delle fatture d’acquisto per eventuale affinamento delle percentuali di sconto.
- Controllo visivo delle scadenze ove riportate.